Spine e quadrotte
Tra le varie geometrie di posa, le più famose sono sicuramente la spina di pesce Italiana e la spina francese o ungherese, che possono essere ulteriormente arricchite con fascia e bindello a completamento perimetrale del parquet. L’utilizzo di specie legnose e tonalità diverse contribuiscono a valorizzare le caratteristiche di fibrature e fiammature del legno ricreando ambienti dall’effetto elegante e ricercato.
Le lavorazioni superficiali delle pavimentazioni a correre possono essere impiegate anche per le pose a quadrotte con effetti piallati, spazzolati, segati o con bordi irregolari. I listoni si trasformano così in moduli dando vita a pose a disegno aperto, con libertà di scelta di dimensioni, lavorazioni, colori e accostamento di varie tipologie di essenze, ricreando soluzioni di arredo che sembrano attraversare il tempo di una vita passata. I moduli tagliati a disegno, riproducono le quadrotte come per esempio lo schema Versailles ed offrono creatività di posa, personalizzazione ed un facile affiancamento a listoni posati a correre anche attraverso l’inserimento di intagli di marmo e metalli.
Per riprodurre il sapore dei vecchi pavimenti e mantenere le tracce di un ambiente vissuto si possono scegliere plance, con doghe ricavate da legno di recupero antico in rovere, noce, olmo, abete e larice, espressione di irripetibile unicità e testimonianza del sapiente fascino del passato.

Parquet
Il parquet esclusivamente italiano, può essere classificato in legno massello dal gusto classico e tradizionale e prefinito
caratterizzata da finiture piu moderne, maggiormente in linea con gli accostamenti cromatici attuali. L’utilizzo di materie prime
selezionate garantiscono una grande durabilità nel tempo grazie anche ai trattamenti naturali antigraffio apportati sulla superficie
che danno grande resistenza al calpestio e agli agenti macchianti.
Le diverse essenze e l’ampia gamma di finiture proposte permettono di realizzare diverse lavorazioni oltre a quelle tradizionali a vernice,
olio e cera, come lo spazzolato, il decapaggio, la piallatura, l’anticatura, la tarlatura, le lavorazioni a taglio sega, gli eleganti
intarsi e l’intramontabile posa a spine.
Pavimenti per esterno
I pavimenti per esterno in legno sono interamente in legno massello selezionati tra le specie legnose più resistenti per garantire un risultato
ottimale e durevole nel tempo.
I listoni sono predisposti per la posa a staffe in acciaio inox a omega senza viti a vista, disponibili con finitura
liscia o antisdruciolo, nelle essenze Ipe ,Teak, Cumaru e Iroko.
La posa su orditura di magatelli è disponibile in essenza e compensato marino di okoumè e su piedini regolabili in altezza.
Moduli di arredo e sagomature
Le boiserie in legno sono facilmente adattabili a qualsiasi tipo di esigenza o progetto d’arredo in quanto tramite speciali
lavorazioni possono ricreare in superficie degli effetti tridimensionali o motivi vari dagli stili più svariati. La personalizzazione
nelle forme, nelle dimensioni e nella scelta delle finiture e delle essenze rendono la boiserie un elemento d’arredo ideale per ricoprire
pareti, divisori e controsoffitti di ogni struttura, quali uffici, alberghi, spazi pubblici o per rendere uniche abitazioni private.
Grazie ad una gamma molta vasta di essenze disponibili, dalle più classiche alle più pregiate, si può ottenere un prodotto durevole nel
tempo e di altissima qualità.
Un sistema di posa semplice e veloce garantisce costi e tempi di installazione ridotti e permette la facile rimozione per eventuali ispezioni. Alle boiserie
possono essere abbinate altre soluzioni d’arredo dai manufatti alle sagomature su disegno personalizzate, con la possibilità di scegliere tra una vasta
gamma di forme da imprimere su pannelli e pareti fino ad arrivare alla personalizzazione con l’inserimento di loghi aziendali. Non solo boiserie quindi ma
anche piani da ufficio, pareti attrezzate, top e manufatti sagomati di vario genere per offrire ampie soluzioni di design.
Laminati e resilienti PVC
I pavimenti in laminato offrono una gamma molto ampia di proposte, in grado di soddisfare qualsiasi tipo di necessità, dall'uso abitativo agli spazi commerciali, coniugando estetica e praticità d’uso. Provvisti di notevoli performance tecniche consentono di rivestire anche pavimenti preesistenti, senza invasivi interventi edili, con notevole risparmio di tempo e costi di manodopera. Vengono proposti in diversi formati e finiture superficiali, dalla doga tradizionale al tavolato extra lungo, esaltando le caratteristiche visive e tattili di ogni pavimento.
I pavimenti resilienti si caratterizzano invece per spessori ridotti e grande flessibilità applicativa. Apprezzati per il ridotto impatto acustico, la resistenza all'acqua e all’usura, ogni proposta è una tipologia tecnica diversa, con sistemi di posa e spessori differenti, pensati per rispondere ad esigenze specifiche e utilizzi in situazioni critiche. Disponibili in decori effetto legno o materico, danno un risultato ottico e tattile naturale e ultra realistico.
Ideali nei progetti di ristrutturazione e rinnovo, in cui la velocità di installazione è un fattore importante, si presentano anche in versione “rivestimento per pareti” con una proposta di decori materici coordinati ai decori per i pavimenti. Una soluzione ideale per nuove idee di interior design, che va ad arricchire ulteriormente l'offerta dei sistemi di rivestimento verticali.